Ågenump da naüge Konventziong un dar naüge Statùtt von Gect von Euregio
Da trentinar provintziàl Djunta hatt ågenump di skème vodar Konventziong un von Statùtt von GECT Euregio Tiró-Südtirol-Trentino, an istitutzionàl strument boda hatt azpe zil in sèll auzolega a bichtschaft sotziàl pintom durch a nètz z’arbata pittnåndar di drai lentar. Disar...
Leggi
Ultimi giorni per aderire a “Scintille”, dove i giovani talenti incontrano le imprese
Le imprese cercano nuove idee e talenti da coltivare, i giovani innovatori sono a caccia di opportunità per mettere in campo le proprie competenze. Il nuovo bando Scintille nasce con la finalità di farli incontrare, dando vita a progetti innovativi. Manca ormai una settimana al 15...
Leggi
Apre il Punto lettura “Natura e cultura” alla Casa del Parco Geopark di Carisolo
Apre oggi il Punto lettura “Natura e cultura” nella Casa del Parco Geopark, a Carisolo, all’imbocco della val Genova. Realizzato nell’ambito del Sistema Bibliotecario Trentino, e collocato al terzo piano del Centro visitatori del Parco Naturale Adamello Brenta, il Punto lettura...
Leggi
All'alba musica e parole che incantano il pubblico
Nel segno di Ludwig Van Beethoven, ieri un sorgere del sole carico di suggestioni, dalla musica al racconto, ha avuto come protagonisti il Quartetto Lyskamm, Sara Marzadori e Paolo Bonomini (violoncello), e l’attore Fabrizio Gifuni. Mercoledì 8 settembre il cantautore Daniele Silvestri...
Leggi
“Offeta miln”: en Trentin s hòt 34 strukturn, abia miln, song ont schmittn, as de tirn en de lait autea’
De 5 van leistagest ist der to “Offeta miln”, a naiket unterstizt va de Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) as òrbetet petn rif za studiarn, giltn ont unterstitzn de bòsserstrukturn en Balschlònt. En de provinz va Trea’t de strukturn as men pasuachen mu sai’ 34:...
Leggi
Drive vaccini e tamponi: orari e accessi modificati
Viabilità di accesso e orari di apertura modificati questa settimana per i drive through di Trento sud: quello vaccinale di San Vincenzo (Mattarello) e quello dedicato ai tamponi del Palazzetto dello sport di via Fersina. Le variazioni sono legate alle competizioni dei campionati europei di...
Leggi
Focolaio di Cesenatico, per altri 17 ragazzi finisce l’isolamento a San Vito
Si sta progressivamente normalizzando la situazione sanitaria dei ragazzi che frequentavano la colonia di Cesenatico, dove nelle ultime settimane si è sviluppato un focolaio Covid. Il caso viene costantemente seguito dall’assessore alla salute, che comunica l’esito negativo di 17...
Leggi
Pista ciclopedonale da Castello di Fiemme a Cavalese, affidati i lavori
Assegnati i lavori della pista ciclopedonale delle valli di Fiemme e Fassa, nel tratto da Castello di Fiemme a Cavalese. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha infatti dichiarato vincitrice della gara l’impresa trentina Misconel srl che ha fatto suo il lavoro con...
Leggi
Sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi, assegnato l'appalto
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato i lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale nei pressi della Stazione Ferroviaria in Piazzale Orsi a Rovereto per quanto riguarda il 3° e ultimo lotto. A realizzare l’opera sarà l’Ati (Associazione...
Leggi
Settembre, mese dell’Alzheimer e delle altre forme di demenza
Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer e in questo mese, in tante località del Trentino, sono promosse iniziative e momenti di confronto/informazione sulla malattia e le sue implicazioni. Queste ricorrenze hanno l’obiettivo di creare una coscienza...
Leggi
Il presidente della Provincia incontra il nuovo questore di Trento
La volontà di collaborare fattivamente nell’interesse dei cittadini, nel rispetto delle proprie competenze, è stata ribadita oggi nel corso di un incontro in Provincia, fra il presidente della Giunta provinciale e il nuovo questore di Trento, Alberto Francini che proprio oggi si è...
Leggi
“Strike!” Storie di giovani che cambiano le cose
Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine. Sul sito www.strikestories.com è disponibile il modulo per partecipare al concorso che premia le iniziative di successo di giovani tra 18 e 35 anni...
Leggi
Primo giorno per oltre 13 mila bimbi delle scuole dell'infanzia
Parte dalle scuole dell'infanzia di Vanza, nel comune di Trambileno e di Raossi e Sant'Anna, in Vallarsa, esempi di realtà che costellano il nostro territorio dove tanti bambini anche delle piccole comunità del Trentino da oggi vengono riaccolti dai servizi per l'infanzia, l'inaugurazione...
Leggi
Intimidazioni al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, la solidarietà della Giunta provinciale
La vicinanza e la solidarietà della Giunta provinciale e della comunità trentina è stata espressa oggi dal presidente della Giunta provinciale al governatore della Regione Sicilia, Nello Musumeci, non appena appreso del grave atto di intimidazione di cui è stato oggetto. La Giunta della...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 6 settembre 2021
Un’altra vittima interrompe purtroppo nuovamente la sequenza di giornate prive di decessi da Covid-19 in Trentino. Si tratta di un anziano che era stato ricoverato nei giorni scorsi in ospedale. Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari inoltre indica altri 17...
Leggi
Voucher culturale: musica, cinema e teatro “in formato famiglia”
Il “Voucher culturale” è un progetto della Provincia autonoma di Trento, promosso dall’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità, su impulso dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali...
Leggi
Fondazione Dolomiti UNESCO: al centro dell’attenzione la gestione condivisa dei flussi di traffico sui passi
La gestione del traffico sui passi dolomitici è stata al centro della seduta odierna del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO, tenutasi a a Belluno nella sede della Provincia. Il Cda della Fondazione, presieduto dal Vicepresidente della...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 5 settembre 2021
Sostanzialmente stabile la situazione contagi in Trentino, specie negli ospedali dove il numero totale dei ricoverati rimane 18, dato che ad 1 nuovo ingresso subentrato ieri corrisponde anche 1 dimissione. Sul fronte dei contagi oggi si contano altri 25 positivi, con 3.600 tamponi...
Leggi
Arco, consegnate le benemerenze ai vigili del fuoco volontari dell’Alto Garda a Ledro
Il Salone delle feste del Casinò municipale di Arco ha ospitato questa mattina, in anticipo rispetto alla tradizionale scadenza di dicembre, la cerimonia di consegna delle benemerenze ai vigili del fuoco volontari del distretto Alto Garda e Ledro. Alla presenza dei sindaci del territorio e...
Leggi